Servizio Civile - Comune di Auletta
Sommario di pagina
Comune di Auletta » Servizio Civile
Il Comune
Conosci la città
RSS di - ANSA.it
-
Padoan, anche nuovo governo fermi Iva26/04/2018Documento include clausole, aspettativa arrivino misure
Cerca nel sito
Servizio Civile
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria - è un modo di difendere la patria, il cui "dovere" è sancito dall'articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l'ordinamento democratico.
E' la opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.
Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori:
assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all'estero.
Per maggiori informazioni visita il sito del
Servizio civile Nazionale
Servizio civile regione Campania
E' la opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.
Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori:
assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all'estero.
Per maggiori informazioni visita il sito del
Servizio civile Nazionale
Servizio civile regione Campania
Bando per la selezione di 3.163 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Campania.
PROGETTO DEL COMUNE DI AULETTA AMMESSO A FINANZIAMENTO PER L’IMPIEGO DI N° 4
VOLONTARI: Progetto “RICORDI ANTICHI”
(SCADENZA ORE 14:00 DEL GIORNO 26 GIUGNO 2017)
- Bando Regione Campania
- Allegato 2 Domanda di ammissione
- Allegato 3 Dichiarazione - Titoli
- Allegato 6
- Avviso Pubblicazione
- Presa d'atto domande di partecipazione Servizio Civile Progetto "Ricordi Antichi" e Nomina Commissione.
- Verbale Nr. 1 - Insediamento Commissione e valutazione domande.
- Avviso Selezione candidati partecipanti al progetto "Ricordi Antichi".
- Verbale n. 2 - Approvazione Graduatoria.
Comune di Auletta
Via Provinciale
Tel. 0975.392256 - Fax 0975 392963
comuneauletta@tiscali.it
protocollo.auletta@asmepec.it
P.IVA /C.F. 00557630654