Le Grotte di Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta sono situate nel massiccio dei Monti Alburni

Descrizione

Le Grotte di Pertosa-Auletta sono situate nel massiccio dei Monti Alburni, sono uno dei geositi focali del Geoparco “Cilento” e presentano due unicità: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro; ma sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.
Le Grotte si estendono per circa tremila metri, in un percorso ricco di concrezioni, dove stalattiti e stalagmiti decorano ogni spazio con forme, colori e dimensioni diverse, suscitando stupore ed emozione. La visita alle grotte è guidata e si svolge in tutta sicurezza e comodità, attraversando su una barca il fiume sotterraneo Negro che offre un affascinante ed inconsueto viaggio, immersi in un silenzio magico, interrotto soltanto dal fragore degli scrosci della cascata sotterranea.
La temperatura all’interno delle grotte è costante tutto l’anno ed è di circa 15° con un tasso di umidità elevato, pertanto è consigliabile anche nei periodi più caldi portare scarpe chiuse e una giacca.
La barca utilizzata per il tragitto sul fiume Negro è a fondo piatto ed è tirata lentamente a mano dalle guide attraverso un sistema aereo di funi, l’acqua quindi risulta quasi ferma.
La visita alle Grotte è un’esperienza da vivere in tranquillità grazie ai nostri elevati standard di sicurezza:
Personale qualificato con una formazione costante: accogliamo visitatori dal 1932;
Prima grotta in Italia cardioprotetta, con defibrillatore in grotta e personale addestrato per il primo soccorso;
Moderno impianto radio, per rimanere sempre in contatto con l’esterno;
Percorsi orizzontali e antiscivolo;
Copertura assicurativa compresa nel biglietto d’ingresso.
È possibile inoltre visitare il Museo del Suolo, unico in Italia interamente dedicato a questa fondamentale risorsa per la vita sul nostro Pianeta, e il Museo Speleo Archeologico, con un’esposizione legata all’impianto palafitticolo i cui resti sono sommersi dal fiume sotterraneo nelle Grotte di Pertosa-Auletta.

Modalità di Accesso

Per la visita alle grotte e ai musei MIdA la prenotazione è obbligatoria attraverso il booking online sul sito www.fondazionemida.com oppure telefonando al numero 0975 397037 o scrivendo a prenotazioni@fondazionemida.it

Contatti

Comune di Auletta
Telefono

0975 392256

Fax

0975 392963

PEC

protocollo.auletta@asmepec.it

Luogo

Località Muraglione, 18/20, 84030, Pertosa (SA)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri